Descrizione
Il Sindaco Massimiliano Giammusso e l'assessore con delega all’Amministrazione generale Salvo Fazio comunicano che a seguito dell'avvenuta chiusura dei termini di partecipazione all'avviso pubblico e la susseguente approvazione della graduatoria definitiva in merito all'attivazione di n. 32 uffici di prossimità all'interno della Regione, anche Gravina di Catania rientra fra i Comuni le cui istanze sono state accolte e sarà pertanto anch'essa sede di un ufficio di prossimità.
Per "ufficio di prossimità" si intende un punto di accesso territoriale al sistema Giustizia appositamente pensato per avvicinare i cittadini ai servizi giudiziari e rendere più accessibile la gestione delle pratiche legate alla volontaria giurisdizione. Si tratta, in sostanza, di un servizio rivolto specialmente alle fasce deboli della popolazione e a quanti vivono in zone lontane dai centri giudiziari.
Vari sono i servizi offerti dall'ufficio di prossimità che è gestito dal Comune in collaborazione con la Regione e l'ufficio giudiziario di competenza: orientamento e informazione su procedure, documenti richiesti e itinera burocratici, assistenza nella compilazione della modulistica e verifica della completezza della documentazione, presentazione di ricorsi, rendiconti e pratiche periodiche richieste dai giudici tutelari, consulenza specialistica tramite figure di esperti quali assistenti sociali e giuristi per affrontare casi complessi. Nello specifico tale ufficio offre supporto pratico e informativo in merito a istanze quali amministrazioni di sostegno, tutela e curatela, rinunce all'eredità, gestione di beni di soggetti minori o incapaci senza la necessità di recarsi fisicamente in presenza presso i tribunali.
Più in generale vi rientrano tutte quelle attività giudiziarie che non coinvolgono un contenzioso fra parti opposte: si tratta cioè di quelle procedure che mirano a tutelare soggetti vulnerabili o a gestire situazioni patrimoniali particolari sotto il controllo del giudice - purché non siano previsti conflitti tra le parti - il quale dovrà pertanto garantire esclusivamente la legittimità e la correttezza delle decisioni.
Referente locale del progetto sarà il dott. Benedetto Di Mauro, mentre gli addetti all'ufficio di prossimità che sarà aperto a Gravina in data e orari ancora da definire, ma che sarà tempestivamente comunicata alla Cittadinanza, e che riceverà una volta la settimana all'interno del municipio di viale Guglielmo Marconi 6, saranno lo stesso dott. Benedetto Di Mauro (funzionario amministrativo) e le dott.sse Federica Longo Minnolo (funzionario amministrativo) e Maria Maddalena La Perna (istruttore amministrativo).
Il Sindaco Massimiliano Giammusso, rappresentante legale del Comune di Gravina di Catania, che ha trattenuto la delega al Contenzioso ed ha curato in prima persona tutto il procedimento e l'assessore con delega all’Amministrazione generale Salvo Fazio ci tengono a "sottolineare l'importanza dell'istituzione degli uffici di prossimità che potranno così fungere da supporto per le fasce deboli e al contempo la soddisfazione nel vedere Gravina tra i Comuni le cui richieste sono state accolte".
A cura di
Contenuti correlati
- Salvo Fazio nuovo assessore della Giunta Giammusso
- Agosto 2025: ottimi i dati della raccolta differenziata
- Arbovirosi: prevenzione, sorveglianza e controllo nei parchi gravinesi
- L'importanza della donazione del sangue anche d'estate
- Continuano gli interventi di manutenzione sulle strade comunali
- Mercoledì 30 luglio la relazione del sindaco sull'ultimo anno di attività
- Due importanti eventi domenica 27 luglio al Parco "P. Borsellino"
- Sanità territoriale: un confronto fra Asp e Comuni del D-19
- Il cartellone delle manifestazioni estive 2025
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 07:18