Descrizione
Si è ufficialmente insediato il Consiglio comunale gravinese dei ragazzi all'insegna della partecipazione civica e della visione, in prospettiva futura, della Gravina che verrà domani.
La seduta inaugurale, che ha visto gli eletti, una volta proclamati e aver prestato giuramento, prendere posto negli scranni dell'aula consiliare "Peppino Impastato", ha rivestito una doppia valenza: conclusione di una campagna elettorale corretta e intensa ed inizio di un percorso civico carico di responsabilità ed entusiasmo a un tempo.
I giovanissimi eletti, così, hanno potuto e potranno toccare con mano le modalità di funzionamento delle istituzioni oltre che l'importanza del proprio ruolo nell'ambito della comunità di appartenenza.
Per l'Amministrazione comunale gravinese, quanto mai attenta e partecipe, erano presenti il sindaco Massimiliano Giammusso, il vicesindaco con delega all'Istruzione Claudio Nicolosi, l'assessore Lucia Cascino ed il presidente del Consiglio comunale Salvatore Santonocito.
Presente altresì la dott.ssa Ornella Castellani, responsabile del Servizio e pure del procedimento.
Di seguito i ventuno eletti appartenenti a tutti e tre gli istituti comprensivi del territorio, "Giovanni Paolo II", "G. Tomasi di Lampedusa" e "G. Rodari - G. Nosengo", chiamati uno per uno dal presidente Salvatore Santonocito: Sephora Izmael Ocheltree (sindaco in quanto più votata); Rebecca Di Fini (vicesindaco e assessore); Federico Giannone (assessore); Ferdinando Giuffrida (assessore); Giovanni Failla (assessore); Leonardo Giuffrida (assessore); consiglieri: Giordana Maravigna, Maya Mazzullo, Salvatore Puglisi, Serena Costanzo, Giulia Alì, Alessandro Antonino Capizzi, Alice Maria Pia Torrisi, Francesco Pio Bonomo, Andrea Calareso, Denis Santanna, Gloria Contino, Valentina Ursino, Natan Bruno, Maria Vittoria Pesce e Viola Vieni.
Proprio il sindaco Massimiliano Giammusso ha voluto "complimentarsi sinceramente con gli eletti che sanno bene di poter contare sin da subito del supporto di tutta la nostra Amministrazione in relazione alle loro idee e ai loro progetti e proposte. Un grazie va anche alle dirigenti scolastici, alle insegnanti referenti ed alle famiglie per il consueto supporto e collaborazione mostrati anche stavolta".
Per il vicesindaco con delega all'Istruzione Claudio Nicolosi "la cerimonia di insediamento ribadisce, ancora una volta, la profonda attenzione e sensibilità che come Amministrazione riponiamo verso i più piccoli oltre che verso la Cittadinanza tutta. Visto l'entusiasmo di tutti gli eletti siamo certi sin d'ora che opereranno al meglio per il bene della comunità gravinese".
A cura di
Contenuti correlati
- Agata Viola nuova presidente della Fidapa di Gravina di Catania e Paesi Etnei
- Sabato 25 ottobre l'evento "Dona, gioca, sorridi"
- Venerdì 10 ottobre nuovo appuntamento con il Festival musicale internazionale "Due Siciliae"
- Il ricordo di Norma Cossetto
- Fino al 5 ottobre il Festival "Due Siciliae"
- Domenica 5 ottobre il "Dog e family sport festival"
- Giovedì 25 settembre Ruggero Sardo e Uccio De Santis alla Festa della birra
- Avvicendamento in Chiesa madre
- Al via il Servizio civile universale 2025
- Mercoledì 10 settembre un evento culturale alla Sala delle Arti
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 09:37