Salta al contenuto principale

Data :

23 settembre 2025

Finanziamento di due nuovi progetti legati ai lavori pubblici
Municipium

Descrizione

 

Il Sindaco Massimiliano Giammusso e l'assessore ai Lavori pubblici Filippo Riela comunicano alla Cittadinanza, a nome di tutta l'Amministrazione comunale, che nell'ambito della coalizione FUA - e quindi dei fondi FSRL programmazione comunitaria 2021/2027 - è stato interamente finanziato il nuovo Palazzetto dello Sport di via Milanese, progetto fra l'altro già esecutivo su terreno precedentemente acquisito dall'Amministrazione comunale e con aggiornamento prezzi al 2024, e come tale immediatamente cantierabile. È stata, altresì, cofinanziata per circa due terzi l'opera relativa al prolungamento di Vico Angelo Majorana (nei pressi della sede centrale dell'istituto scolastico "Giovanni Paolo II"), con annesso parcheggio ed area di Protezione civile, su cui l'Amministrazione si è impegnata a cofinanziare rendendo così possibile la realizzazione dell'opera.

Il sindaco Massimiliano Giammusso e l'assessore ai Lavori pubblici Filippo Riela dichiarano che "tali lavori risolveranno così finalmente una annosa necessità di tipo urbanistico e viario che è quella, appunto, di trovare una nuova via di fuga e di soccorso, con annessa area di Protezione civile, che è stata individuata proprio nella via indicata, oltre alla realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport. Ciò grazie al finanziamento di tali due importanti opere pubbliche rientranti nell'ambito della programmazione comunitaria. In più, viene ulteriormente testimoniata la virtuosità dei nostri conti comunali. Intendiamo ringraziare, per la consueta collaborazione, il Responsabile dell'VIII Servizio, Lavori pubblici, ing. Marco Scalirò, e quanti a vario titolo lavorano quotidianamente per migliorare la Città di Gravina di Catania".

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 22:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot