Descrizione
Giornata della Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie: un incontro con gli alunni
Anche quest'anno Gravina celebra la Giornata della Memoria delle Vittime innocenti delle mafie.
E lo fa attraverso un incontro di grande valore con gli studenti della scuola media dell'istituto comprensivo "Giovanni Paolo II" presso la sede della stessa.
Insieme al giornalista Marco Lombardo che ha fatto da moderatore, al magistrato Michelangelo Patanè, al sovrintendente della Polizia Postale in pensione M° Salvo Troina, alla vicepreside prof.ssa Loredana Dammone, al parroco della Chiesa Madre di Gravina di Catania, Filippo Maria Rapisarda, ai Carabinieri, ai docenti e a tutto il corpo scolastico, il vicesindaco con delega all'Istruzione Claudio Nicolosi ha affrontato il tema della legalità e del ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Proprio il vicesindaco e assessore Nicolosi commenta così l'evento: "Un momento di confronto profondo e significativo che ha visto il coinvolgimento diretto degli studenti delle classi terze e l’attenzione di tutti i ragazzi della scuola. La loro partecipazione attiva, con domande pertinente e profonde riflessioni, dimostra quanto fondamentale sia il continuare a trasmettere i valori della giustizia e della memoria.
Ringrazio, a nome dell'intera Amministrazione comunale, tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata e, soprattutto, i giovani per il loro entusiasmo e il loro impegno. È solo con la consapevolezza e l'educazione alla legalità che possiamo costruire un futuro migliore!".
Anche il sindaco Massimiliano Giammusso, impegnato in un concomitante impegno istituzionale, ci ha peraltro tenuto a "ribadire convintamente la rilevanza civica di momenti come questo che servono a sottolineare l'importanza di concetti quali legalità e memoria specie nei più giovani che rappresentano il nostro futuro".
A cura di
Contenuti correlati
- Marco Ferradini in concerto venerdì 15 agosto
- Manifestazioni estive: i prossimi appuntamenti
- Conclusa la Rievocazione storica della vita di Sant’Antonio di Padova
- Ricordata Rita Privitera, la giornalista gravinese vittima del terrorismo
- Giovedì 24 luglio il quinto Festival del Gioco
- Venerdì 25 luglio sarà ricordata Rita Privitera
- Due nuovi spettacoli teatrali all'anfiteatro "Turi Ferro"
- I festeggiamenti giubilari in onore di Sant’Antonio di Padova
- Risultati e Affluenza Referendum 2025
- Avviata nel Comune di Gravina di Catania la decima edizione dell’indagine europea SHARE sulla popolazione over 50
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 11:04