A Pippo Ferrara maestro delle luminarie intitolata una via di Gravina

Pubblicato il 29 marzo 2023 • Comune
Da oggi la toponomastica di Gravina si arricchisce con l'intitolazione di una via a Pippo Ferrara "Maestro" delle luminarie.
Alla cerimonia di intitolazione era presente l'amministrazione comunale di Gravina capeggiata dal sindaco Massimiliano Giamnusso e ovviamente la famiglia Ferrara con la moglie di Pippo Ferrara e i due figli Agostino e Antonio. Proprio Agostino nel ricordare il padre ha letto un messaggio molto toccante che ha emozionato i presenti.
 
Pippo Ferrara o "Zio Pippo Ferrara" come era conosciuto da tutti è stato un "maestro" delle luminarie. Con il suo lavoro ha tenuto alto il nome di Gravina. Viene considerato da tutti come il pioniere delle luminarie. Non c'era festa, degna di essere chiamata tale, senza le sue illuminazioni artistiche.
 
Le sue doti artistiche lo hanno reso uno dei maestri delle luminarie più richiesti. Ha illuminato con le sue luminarie, ad esempio, le ultime sfilate di Dolce & Gabbana, il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez a Noto. Ma non è tutto le luminarie Ferrara hanno anche arricchito la festa di Sant'Agata a Catania.
 
<<Pippo Ferrara, per la nostra comunità, ha sempre rappresentato un modello di dedizione al lavoro e di straordinaria capacità imprenditoriale. La sua storia - ha detto il sindaco Massimiliano Giammusso - è partita tanti anni fa da Gravina ma col passare degli anni è diventato una eccellenza italiana nel campo delle luminarie artistiche. Come amministrazione comunale - conclude il sindaco - ci è sembrato doveroso intitolargli una strada>>.
 
Alla cerimonia di intitolazione della via a Pippo Ferrara erano presenti, tra gli altri: il vice sindaco Salvo Santonocito, l'assessore Mirko Marcantonio, il presidente del consiglio comunale Claudio Nicolosi, il capo di gabinetto del sindaco Marco Rapisarda, la vice capo di gabinetto Agata Viola, Salvo Fazio delegato del sindaco all'associazionismo, Emanuele Mirabella componenti del consiglio di amministrazione di Acoset, il parroco di Gravina Padre Filippo Maria Rapisarda, Michele Nicosia Comandante della polizia municipale di Gravina e Il maresciallo Filippo Giustino, Comandante della stazione dei carabinieri di Gravina.