A Gravina si è celebrata la giornata internazionale per il risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Pubblicato il 18 febbraio 2023 • Ambiente
Si chiama “Un Albero in + x Gravina” l’evento organizzato questa mattina davanti al municipio di Gravina di Catania dal comitato di Mascalucia della Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’associazione Gravina in Loco e il patrocinio del comune di Gravina di Catania. L’evento organizzato nell’ambito del progetto nazionale “M’illumino di meno” rientra nelle iniziative legate alla “Giornata Internazionale per il Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”. All’iniziativa organizzata a Gravina ha aderito l’istituto comprensivo Rodari Nosengo che ha partecipato con una delegazione di piccoli studenti.
 
In particolare i piccoli studenti hanno partecipato alla piantumazione di un albero di arance nell’aiuola antistante il municipio. Un gesto simbolico che ha voluto rappresentare l’importanza degli alberi nell’ecosistema. Una iniziativa che pone l’accento sulla necessità di adottare degli stili di vita più sostenibili che possano riconciliare l’uomo alla natura.
 
‹‹Siamo sempre stati molto attenti a questo tipo di iniziative. – ha affermato il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso – La piantumazione di questo albero di arance nell’aiuola del municipio per noi ha un valore simbolico davvero importante: prima di tutto ci riconcilia con il nostro passato e ci dà, soprattutto, un forte senso di appartenenza con il nostro territorio visto che l’albero di arance è presente nello stemma del comune di Gravina. E poi – prosegue il primo cittadino di Gravina – ci permette di trasmettere alle nuove generazioni l’importante valore degli alberi. Un valore manifestato anche attraverso i disegni realizzati dagli studenti della scuola Rodari Nosengo. Siamo fieri – conclude il sindaco Giammusso - di aver dato un nostro piccolo contributo a questa importante giornata››.
 
A questa evento, organizzato a Gravina nell'ambito del progetto "M'illuminò d'immenso", hanno preso parte anche alcuni piccoli ospiti dell’associazione Asmid di Mascalucia. Casa famiglia che ospita minori in difficoltà.
 
Una iniziativa ben riuscita a cui hanno partecipato in tanti. Tra i quali in particolare: Marco Rapisarda, capo di gabinetto del sindaco Giammusso; Agata Viola, vice capo di gabinetto del sindaco; Emanuele Mirabella, delegato del sindaco alle attività sociali; Barbara Pennisi, presidente dell’associazione Gravina in Loco; una delegazione della Croce Rossa Italiana del comitato di Mascalucia; l’insegnante Carmen Mannino in rappresentanza dell’istituto comprensivo Rodari Nosengo.