Emergenza caldo: aggiornamento protezione civile comunale

Pubblicato il 25 luglio 2023 • Ambiente , Comune , Emergenza , Politica , Protezione Civile , Servizi , Sociale

Il sndaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso informa che è purtroppo ancora in corso , e sì è aggravata nella giornata odierna , l'emergenza dovuta alla ondata di caldo che sta attraversando da giorni il nostro territorio.

Tutta la Sicilia è attraversata dal fuoco , nella provincia di Catania continua l'emergenza dovuta alla interruzione della fornitura elettrica da parte di Enel e alle carenze e ai disservizi nella fornitura idrica da parte dei vari acquedotti.

 

Emergenza corrente elettrica . Aggiornamento distacchi Enel.

 

Continuano purtroppo senza soluzione di continuità I distacchi Enel in larga parte del nostro territorio.

Squadre a lavoro in via Seminara, dove è stata ripristinata almeno temporaneamente la linea sulla stessa via Seminara , via Vittorio Emanuele , via Foscolo , ma la riparazione effettuata non è definitiva .

Risolti , almeno per ora , i problemi nel quartiere Fasano e in via Salvo D'Acquisto , via Milanese , via Armando Diaz , nuovi disagi in via Madonna della Via , oggetto già di un precedente intervento di sostituzione cavi , dove a causa della interruzione elettrica manca anche la fornitura idrica .

Interruzioni elettriche segnalate, ed interventi già più volte sollecitati ad Enel, in molti casi anche causa di interruzione di fornitura idrica, anche in via Coviello, via Guttuso, via Bramante, via Sanfilippo, via Tiziano, via Martoglio, via Sturzo, via Mongibello, via Savio, via Gramsci sud, via Unione Europea, via Africa, via Asia, via Francia, via Mediterraneo , via Roma , via Leopardi , Vico Volta , ecc...

Enel non da alcuna certezza né garanzia sui tempi di ripristino delle forniture. 

Segnalati guasti importanti su bassa e media tensione , su cavi e cabine a causa del surriscaldamento e del sovraccarico .

Si ricorda a tutti i cittadini di segnalare tempestivamente al numero verde 803 500 il guasto sulla propria fornitura, fornendo il proprio codice POD presente sulla bolletta.

 

Carenza fornitura idrica Sidra SpA 

Oltre alle carenze dovute al distacco dell'energia elettrica, Sidra informa che dalla tarda serata di ieri 24 luglio la fornitura di energia elettrica presso gli impianti di produzione Sidra e di fornitori terzi è tornata pressoché alla normalità.

Sussistono ancora sporadici cali di tensione e temporanee sospensioni di energia elettrica. Ne consegue che i parametri di esercizio della rete di distribuzione non sono ancora del tutto normalizzati. Pertanto al fine di assicurare il servizio idrico, anche se ancora non in modo continuativo, verranno eseguite turnazioni.

Nella giornata di oggi, orientativamente fino alle ore 15:00, è stata sospesa l'erogazione del servizio nelle seguenti aree, tra le altre:

Area del comune di Gravina di Catania individuata dalle vie Gramsci, Fratelli Bandiera, Etnea, San Paolo, Coviello, Carrubella, Oberdan e traverse limitrofe.

Si invita tutta la cittadinanza ad un utilizzo parsimonioso della preziosa risorsa idrica, considerata anche la maggiore richiesta di assorbimento delle utenze, dovuta sia agli ammanchi dei giorni scorsi, sia alle elevate temperature.

Per le segnalazioni dei disservizi Sidra chiamare il numero verde 800 901 755.

 

Carenza fornitura idrica Acoset

Acoset comunica stacchi energetici in diversi Pozzi della propria rete, che potranno anche riguardare nuovamente il pozzo di Madonna dell'Idria che serve Gravina di Catania, già interessato negli scorsi giorni.

Sono quindi possibili disservizi anche per le utenze Acoset.

Per le segnalazioni disservizi Acoset contattare il numero verde 800 910 148 da rete fissa o il numero 095 16 95 72 11 da rete mobile.

 

Incendio via Gobetti

L'amministrazione comunale con la polizia locale di Gravina e Mascalucia, la Protezione Civile comunale e regionale, i carabinieri ed i vigili del fuoco presente in via Gobetti al confine con via Polveriera di Mascalucia e via Macello di Catania per tentare di domare un vasto incendio sviluppatosi in zona.

La strada è chiusa al transito e si consigliano itinerari alternativi, anche perché non si esclude che l'incendio possa espandersi nei terreni adiacenti.

Si ricorda che in caso di incendio bisogna contattare i vigili del fuoco al numero 115 o il soris protezione civile regionale al numero 800 404 040.

 

Assistenza alla popolazione

Si consiglia a coloro che stanno soffrendo I maggiori disagi, non prevedendo tempi certi di ripristino della fornitura elettrica, se ne hanno la possibilità, di recarsi in sistemazioni alternative per la notte e per i prossimi giorni.

In caso di emergenza sanitaria contattare immediatamente il numero 118.

La Misericordia Gravina si sta occupando insieme ai volontari della Protezione Civile comunale di assistere la popolazione in difficoltà.

Per contattare la Misericordia Gravina chiamare il numero 095 41 58 93 o recarsi presso la sede di via Zangri 10 Gravina di Catania.

L'amministrazione comunale ha messo inoltre a disposizione i locali di sala delle Arti presso il parco Borsellino con ingresso da via Roma.

ASP Gravina ha inoltre attivato l'ambulatorio PPI punto di primo intervento 12 ore al giorno dalle 8:00 alle 20:00 dal lunedì al venerdì in via Monti Arsi 1 per l'assistenza sanitaria ai soggetti che dovessero avvertire malori.

 

Si prega di diffondere il seguente aggiornamento, garantendo che il sindaco e l'amministrazione comunale continuano a sollecitare Enel e gli altri enti interessati ad una quanto più rapida risoluzione dei guasti lamentati dalla popolazione.

 

Conclusa l'emergenza, in merito si faranno tutte le opportune verifiche e valutazioni.

 

Grazie.

Massimiliano Giammusso.

Sindaco di Gravina di Catania.