Triplo evento sportivo domenica 17 settembre al parco "p. borsellino" di gravina
Pubblicato il 11 settembre 2023 • Ambiente , Giovani , Politica , Sociale , Sport , Turismo
Domenica 17 settembre Gravina di Catania vedrà lo svolgersi di tre eventi sportivi che avranno luogo ininterrottamente dalle ore 9:00 alle 19:00 presso il parco "P. Borsellino" di via F. Crispi.
Due associazioni, infatti, la "Shiba Etna Event" e la "Etna Crew Event", grazie anche al patrocinio del Comune di Gravina, animeranno la giornata all'insegna dello sport.
Tutti gli eventi sono inseriti nel contesto dello "Sport City Day nazionale - Felicità in movimento!" che coinvolgerà ben 123 località di tutta Italia, molte delle quali situate nella provincia di Catania.
Già nella conferenza stampa di presentazione dell'evento tenutasi alle Ciminiere di Catania, il Presidente della Fondazione Sport City Fabio Pagliara e quello dell'ANCI Sicilia Paolo Amenta si sono soffermati sull' "importanza dello sport per un pieno e armonico sviluppo integrale della persona giacché lo sport funge anche da stile di vita e veicolo per il rispetto delle regole condivise oltre che per l'innegabile effetto positivo in termini di benessere che la sua pratica comporta. Possiamo ben parlare di "rivoluzione dolce" che ha il dichiarato obiettivo di sportivizzare le nostre città riqualificandole e rigenerandole in una fase di complessa transizione epocale quale quella che stiamo tutti vivendo. Anche le scuole sono destinatarie delle iniziative in oggetto".
"Scopo della manifestazione - commenta il primo cittadino gravinese Massimiliano Giammusso - è quello di lanciare un messaggio improntato alla valorizzazione di sport, benessere e felicità di tutti i cittadini. Sarà una lunga giornata di sport e divertimento che comprenderà diverse attività all'aperto, anche in bici, non senza la presenza all'interno del parco di uno street food, tutte tese a migliorare la qualità della vita ed il benessere fisico e psichico della persona grazie anche alla presenza degli amici a quattro zampe".
L'assessore allo Sport Filippo Riela dichiara, dal canto suo, che "obiettivo di simili iniziative è quello di trasformare le città in luoghi di inclusione, integrazione e crescita culturale oltre che di benessere psicofisico promuovendo la pratica sportiva nei centri abitati. Tali attività sportive destrutturate all'aperto saranno in grado di rafforzare la sinergia tra istituzioni, associazioni sportive e cittadini".