Edifici scolastici, in corso valutazione rischio sismico

Pubblicato il 30 agosto 2021 • Opere

GRAVINA DI CATANIA (CT) – Il sindaco Massimiliano Giammusso e il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Rosario Condorelli rendono noto che è in corso l'attività di valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici del territorio comunale. «La pianificazione di queste attività si inserisce nel quadro delle politiche di prevenzione e sicurezza attuate dalla nostra amministrazione. Le operazioni – ha spiegato il primo cittadino - sono in corso in vista dell'inizio dell'anno scolastico. In questo caso si tratta di interventi finanziati con fondi europei che la nostra amministrazione è riuscita ad ottenere. Dal nostro insediamento sono stati numerosi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti negli edifici scolastici – ha concluso il sindaco – sia a seguito delle segnalazioni pervenute dagli istituti che su ricognizione effettuata da personale comunale». Gli ha fatto eco il vicesindaco Rosario Condorelli: «Siamo intervenuti in economia diretta e con affidamenti esterni su impianti tecnologici, su infissi e serramenti interni ed esterni, su opere murarie, su coperture e sugli impianti antincendio delle scuole comunali. Adesso stiamo mappando, dal punto di vista della vulnerabilità sismica, tutti gli edifici scolastici presenti nel territorio comunale. Ringrazio l'8° Servizio e in particolare il responsabile, ingegnere Marco Scalirò e l'ingegnere Giuseppe Garozzo che ha curato il procedimento».

Gravina di Catania, 30 agosto 2021